New Experience: Cena da Alessandro Borghese🍷🍝
- Margot L.
- 25 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 mag 2022
Ciao a tutti,
Oggi ho deciso di raccontarvi una bella esperienza che ho fatto giusto qualche giorno fa per un'occasione particolare!
Ho pensato che potrebbe esservi utile nel caso in cui vogliate passare una giornata molto speciale, festeggiare un evento o fare un regalo unico da condividere con qualcuno d'importante.
Per festeggiare appunto il giorno del nostro anniversario io e il mio ragazzo abbiamo fatto una cena un po' diversa dal solito.
Dove?
Ovviamente da lui! Da Alessandro Borghese, di cui vediamo quasi tutti i programmi televisivi ormai...(e come noi credo moltissimi) ma senza apprendere, ahimè, ammetto, molto a livello culinario... tranne quel suo modo di dire #Dieci che ormai tutti riconoscono 😂
Eravamo molto curiosi ed entusiasti di entrare nel suo ristorante e di assaggiare i piatti dello Chef, soprattutto la sua famosa Cacio e Pepe.
E per una volta essere noi a dare le famosissime votazioni su:
-Menu
-Location
-Servizio
-Conto
Alcuni parenti avevano già avuto modo di cenarvi e ce ne avevano parlato più che bene.
Per cui, perché non provare almeno una volta?!
Parto dicendo che già dall'insegna che da' il benvenuto con "il lusso della semplicità" si riconosce la personalità del locale e di Borghese.
Credo che sia una frase perfetta per descrivere in modo appropriato sia il contesto, sia i piatti proposti.
Il ristorante si trova a Milano, ma tranquilli in una zona in cui potrete anche trovare parcheggio senza impazzire!
Qui il link: https://www.alessandroborghese.com/il-ristorante/
Prenotare è davvero molto semplice. Sono sufficienti pochi click e si ha un tavolo riservato. É anche possibile scrivere dei dettagli nel caso in cui si festeggi un evento particolare e vi assicuro che non passeranno inosservati.
L'attenzione al cliente mi ha davvero sorpresa.
Ci hanno fatto gli auguri e portato anche un paio di cioccolatini con tanto di candelina❤️
Vado matta per queste attenzioni...
Tornando alla location, all'ingresso vi è una sorta di reception d'accoglienza in cui viene dato il benvenuto e verificata la prenotazione.
Al piano superiore si entra nel cuore del ristorante che si presenta davvero semplice, elegante e non troppo "alta borghesia" che mette a disagio. Tutt'altro.
Quello che mi è piaciuto particolarmente è stata la cucina a vista, l'arredamento in generale (poltrone e non sedie e opere d'arte!) e le grandi finestre che rendono più luminoso l'ambiente che mantiene le luci soffuse.
La mise en place è elegante e allo stesso tempo moderna. Ho amato particolarmente le posate dorate.
Appena varcata l'entrata una cameriera ci ha accompagnato al nostro tavolo, si è presentata per nome (cosa che mi è sembrata molto carina e aiuta a rendere il tutto un po' più "informale") e ci ha domandato se poteva portarci dell'acqua.
Martina ci ha "seguito" tutta la sera dandoci consigli, spiegandoci i piatti che ordinavamo in modo veloce e interessante e facendoci anche sorridere grazie alla sua competenza e qualche battuta.
Ci ha pure raccomandato di fare la scarpetta! Insomma ti mettono a tuo agio e il servizio è ottimo.
Passiamo ai piatti, ecco cosa abbiamo scelto noi:

Non mi dilungherò nel descrivere ogni singola portata.
Vi dico solo una cosa.
Che il menù non è ampio ma che ne vale la pena. Che ogni sapore mi è sembrato perfetto e non so come ... vista la fusione di ingredienti più "particolari" a quelli classici ma era davvero tutto in equilibrio.
Ho apprezzato molto anche il piccolo antipasto offerto e pane e focaccia servite più di una volta.
Molto piacevole anche il tris di dolcetti servito alla fine.
In assoluto ho preferito il primo.
Il dolce forse il meno entusiasmante.
Vi posto qualche foto per rendervi l'idea:
Cacio e pepe:

Insalata di frutta e verdura con brodo ricco di semi di Chia:

Manzo BBQ

Millefoglie e Tiramisù

Arriviamo al Conto.
Ovviamente non è un conto da cena qualunque ma è proporzionato al contesto e alla qualità dei piatti per cui non l'ho trovato estremo.
Magari fate attenzione al calice di vino se non siete degli appassionati, con quello il conto si alza un po' 🍷
Come potrei non concludere se non in questo modo?
Diamo i voti!

Molto simpatica anche l'idea di proporre al cliente questo volantino con cui sentirsi come in una puntata di "4 ristoranti".
E voi avete già avuto modo di andarci?Oppure vi piacerebbe provare?
Raccontatemi le vostre esperienze!
Mi trovate anche su Instagram come siscrivemargot dove possiamo sempre scambiarci consigli o semplicemente fare due chiacchiere.
Vi aspetto,
La vostra piccola Margot.
Комментарии