top of page

Summertime #happiness

Come saranno le nostre tanto attese vacanze estive? Il settore del turismo, sta affrontando un grande momento di crisi e in particolare quello balneare sta subendo un duro colpo.

Ma questo già lo sappiamo. Abbiamo sentito di tutto ormai. Dagli ombrelloni isolati tramite il plexiglass negli stabilimenti alla "prenotazione" dei posti nelle spiagge libere tramite App e l'accesso controllato da Stewards come nella bella Sestri Levante. Non so voi, ma io ho le idee sempre più confuse. Per la prima volta in vita mia avevo prenotato già casa, aereo, auto per un viaggio in Algarve tanto desiderato ed ho appena metabolizzato l'idea che, ahimé, dovrò proprio rassegnarmi a non partire. Sinceramente credo che programmare un'alternativa attualmente non sia fattibile. Non ho un piano B. E non riesco nemmeno a comprendere a pieno se avrò le basi per poterlo costruire questo piano alternativo. Però una cosa è certa. Un momento di "stacco", che non sia una quarantena ma un reale momento di (per quanto possibile) relax ce lo meritiamo.

Insomma, ne abbiamo bisogno! Le vacanze estive sono quel momento in cui ognuno di noi può non pensare ad alcune cose che normalmente sono la quotidianità: il lavoro, la scuola, l'università, il corso di nuoto dei nostri bambini, i colloqui, le spese da affrontare, le pulizie di casa... e un miliardo di altre cose! Sono un piccolo periodo in cui dirci: Ehi, ricarica le pile e divertiti! Per cui, a prescindere dal luogo in cui ricaricheremo le nostre pile e dal fatto che la nostra mascherina non ci abbandonerà nemmeno ad Agosto, credo che quello che possiamo fare adesso sia identificare delle attività che vorremmo realmente realizzare. Vi scrivo alcune di quelle che vorrei far io quest'estate:


1)Riorganizzare casa

2)Imparare a fare degli Aperitivi e dei Cocktails degni dell'Happy Hour al mare (nella creazione A. vorrà sicuramente partecipare)

3)Provare a vivere un giornata in spiaggia prenotando e nelle modalità che verranno chiarite prossimamente


4)Fare un gita di un giorno al Lago (pranzo al sacco?)

5)Fare una gita in Montagna (camminare!!!)


6)Visitare una città Italiana mai vista (speriamo si possa fare presto!)

7)Fare attività fisica: corsetta e esercizi al parco

8)Imparare a cucinare piatti tipici di altre culture e organizzare delle cene a tema in famiglia


9)Fare frullati e gelato in casa!

10)Programmare e studiare le mete per i miei prossimi due viaggi: Egitto e Portogallo

11)Programmare e organizzare la pubblicazione dei Post del blog (che ne dite?!)

12)Organizzare degli eventi interattivi che promuovano la multiculturalità nell'ambito educativo! (potemmo per esempio creare dei momenti di condivisione settimanale selezionando un tema: per esempio "ninna nanna" tipica di una nazione ... ognuno di noi potrebbe commentare e condividere un contenuto!)

13)Acquistare qualche piantina e farla crescere nel mio balconcino (magari provo anche ad abbronzarmi con un bel bikini) Altro? Sicuramente c'è dell'altro. Ma lo scopriremo insieme, credo che ci voglia ancora un po' di tempo per scoprirlo! Voi come vi sentite? Confusi o già certi di quello che farete? Vi invito a scrivermi in direct in ig @siscrivemargot commentando con #vacanzestive la storia che ho appena postato :) Sono curiosa di ascoltavi, a presto! Margot L.


Komentáře


Post: Blog2_Post
bottom of page